Noi negli anni 60 - 70 in Ascoli Piceno
  • Ascoli Piceno
  • Ascoli citta - ieri
  • noi in Ascoli Piceno '60-'70
  • in televisione '60-'70
  • notizie Ascoli '60-'70
  • Le cose che usavamo
  • cronaca di Ascoli '60-'70
  • invenzioni Italiane
  • la nostra musica
  • le auto '60-'70
  • progresso novità
  • Radio e Tv
  • Spazio
  • webcam Ascoli e dintorni
    • Webcam del Mondo - World Webcams
  • Short Wave
    • onde corte Shortwave
    • listen to live Emergency Services worldwide
    • Ascolta polizia ambulanza e vigili del fuoco
  • Piceno 360°
Picture
Usa questo Codice QR via la camera del tuo cellulare per copiare l'indirizzo di questa pagina per poi aprirla nel tuo cellulare o condividere senza dover scrivere l'indirizzo.
Prima installa questa app gratuita per Android o Apple iOS poi avviala e punta la camera principale del cell sul Codice QR  ad una distanza di circa 20 cm, ora segui ciò che vedi sullo schermo.
Eng
Use this QR code via your mobile phone to copy the address of this page and then open it in your mobile phone or share it without having to write the address.
First install this free app for Android or Apple iOS then start it and point the main camera on the QR Code from a distance of about 20 cm, now follow the instructions on the phone screen.

Picture
Webcam in diretta di Monte Piselli (AP) 1420 m s.l.m. - inizio intermedia

Translate


Per visualizzare la pagina mettete gli Smartphone in orizzontale
​

Smartphone User put your phone horizontally to visualize page
Picture

...come arrivare all'intermedia dal parcheggio sotto ..fai Start
Full Page Route MapCreate New Route Map

​Pista Intermedia 
​Riportati in diretta sono l'angolo del vento, la velocità in kmh e la temperatura esattamente tra l'inizio seggiovia e il fondo della discesa Costa dei guai ​ Qui
​

In blu aria fredda - Clicca la cartina per altri valori,  trascina la cartina.  Clicca Earth  ed una seconda volta per regolare le impostazioni.

Immagine
posizione della webcam - trascinare  e fare zoom per vedere intorno


la Cabinovia di San Giacomo, aperta nel 1964, era la più grande d’Europa e capace di trasportare, lungo un percorso di 2.600 metri, oltre 500 persone ogni ora. Certo oggi fa un certo effetto vedere l’impianto così ridotto e non poter utilizzare la bellissima pista già omologata per gare nazionali.

partivo da qui sotto poi prendevo la cabinovia indicata dal l'ultimo indicatore rosso sulla cartina  (in basso) negli anni 70 per poi scendere fino a giu.
clicca Start-Animation e se necessario regolare lo zoom per vedere il tragitto
Picture
il bob che avevo anni 70
Picture
...alcuni avevano quello in legno..
Picture
gli sci che usavamo anni 70.
..la strada che prendeva mio padre per portarci a sciare anni 70..fai Start
Full Page Route MapCreate New Route Map
cabinovia monte Piselli 1964
Cbinovia di Monte Piselli o San Giacomo anni 60

Visualizzazione ingrandita della mappa

..c'era la fila..ma una volta in cima si sciava - San Giacomo inizio cabinovia - circa 1970 - 74
siamo arrivati in cima a colle San Giacomo in cabinovia - circa 1970 - 1974
il parcheggio quando sul Monte Piselli si sciava - circa 1970 - 1974

nello sfondo il rifugio dove aspettava papà ed il gatto delle nevi giallo- circa 70 - 74
una sciatrice sovrappensiero - nello sfondo il rifugio circa 1974
..nello sfondo sulla destra la discesa che facevo ed anche i piloni - 70 - 74

intermedia colle San Giacomo - circa 1970 - 1974
Servizio Piste (Prinothe - la storia - foto) nello sfondo l'inizio discesa dell'intermedia - circa 70 - 74
.. visto gli scarponi direi che siamo intorno al 1972 - siamo al campetto

Il Rifugio in cima a Monte Piselli..sulla destra il campetto con gli impianti dove ho imparato - circa 1973

Flag Counter
Powered by Create your own unique website with customizable templates.