Noi negli anni 60 - 70 in Ascoli Piceno
  • Ascoli Piceno
  • cronaca di Ascoli '60-'70
  • notizie Ascoli '60-'70
  • Ascoli citta - ieri
  • noi in Ascoli Piceno anni settanta
  • in televisione '60-'70
  • Le cose che usavamo
  • invenzioni Italiane
  • la nostra musica
  • le auto '60-'70
  • progresso novità
  • Radio e Tv
  • Spazio
  • webcam Ascoli e dintorni
  • Short Wave
    • onde corte Shortwave
  • Piceno 360°
..passavamo per la Salaria per andare a San Benedetto del Tronto fine anni 60 inizio 70.
Ingrandisci
Picture
aspetta alcuni secondi per vedere come era dove vivevamo nel 1971
Picture

Ascoli Piceno

(Asculum Picenum in latino; Asculë in dialetto ascolano) è un comune italiano di 51.168 abitanti, capoluogo della omonima provincia nelle Marche, il quarto in regione per popolazione dopo Ancona, Pesaro e Fano.

L'area metropolitana della città conta 105.664 abitanti (dati Istat luglio 2010), includendo il comune stesso e tutti quei comuni con un flusso di pendolarismo superiore al 10% (Acquasanta Terme, Appignano del Tronto, Arquata del Tronto, Castel di Lama, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Folignano, Maltignano, Montegallo, Offida, Palmiano, Roccafluvione, Spinetoli, Venarotta e Valle Castellana). L'area metropolitana è individuata con la metodologia del Functional Urban Regions (FURs).

L'agglomerato urbano di si estende al di là dei confini comunali costituendo così un continuum con i centri abitati di Folignano, Maltignano, Castel di Lama, Castorano, Colli del Tronto e Pagliare.

Il suo centro storico costruito quasi interamente in travertino è tra i più ammirati della regione e del centro Italia, in virtù della sua ricchezza artistica e architettonica. Conserva diverse torri gentilizie e campanarie e per questo è chiamata la Città delle cento torri. Nel centro storico si trova la rinascimentale piazza del Popolo, considerata tra le più belle piazze d'Italia.

Ascoli Piceno è sede vescovile. L'area industriale si sviluppa principalmente nella media e bassa vallata del fiume Tronto.

Geografia fisica
La città si trova nella parte meridionale della regione Marche e dista 28 km dal mare Adriatico. Il suo centro urbano sorge ad un'altitudine di 154 m s.l.m., nella zona di confluenza tra il fiume Tronto ed il torrente Castellano, circondato per tre lati da montagne, tra cui vi sono la montagna dell'Ascensione, il colle San Marco e la montagna dei Fiori. Il suo territorio è contornato da due aree naturali protette: il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga a sud ed il Parco Nazionale dei Monti Sibillini a nord-ovest.

Ascoli Piceno ha un'exclave (Piana della Forcella) compresa tra il comune di Acquasanta Terme, quello di Roccafluvione e un'exclave di quest'ultimo (Forcella).
​//www.britannica.com/place/Ascoli-Piceno-Italy​
​//www.turismo.marche.it/en-us/

Translate



Ascoli Piceno La Città




Documentario bello ed informativo!

Picture


Picture

Piazza Del Popolo

Dove ebbe inizio la Ceramica Ascolana (circa 1518)
Fiumi e torrenti Mappa del territorio ascolano
  • Fiume Tronto
  • Torrente Castellano
  • Torrente Chiaro

Monti
  • Colle San Marco
  • Monte Ascensione
  • Montagna dei Fiori
  • Monte Vettore
Collina del Sacro Cuore - Modesta altura che si distingue nel panorama della zona nord della città. La collina spicca e domina sul quartiere di Campo Parignano ed ha assunto questa denominazione a seguito della presenza del monumento dedicato al Sacro Cuore di Gesù. Sull'area del poggio, dislocate lungo la via Monte Ascensione, strada che conduce alla sommità del rilievo, vi sono anche quattordici opere scultoree in travertino, realizzate dall'artista Antonio Mancini, dedicate alla passione di Cristo e raffiguranti i temi delle stazioni della Via Crucis.

Clima
Il clima della città di Ascoli è di tipo subappenninico, trovandosi a ridosso di importanti catene montuose. Gli inverni sono umidi e freschi, e quando le correnti balcaniche giungono fin sul medio Adriatico, in città si assiste a precipitazioni nevose ed un forte abbassamento della temperatura. Sono frequenti gelate notturne e anche il fenomeno della nebbia non è raro, soprattutto lungo la Vallata del Tronto. Le estati risultano calde e con precipitazioni poco frequenti per lo più dovute ad improvvisi e a volte violenti temporali pomeridiani. Nella conca ascolana nei giorni più caldi si possono raggiungere temperature di 37°- 38°. La temperatura media del mese di gennaio si attesta sui 5°- 6° mentre quella di luglio sui 24°- 25°.

Picture
ci mettevamo un po per fare la pista

Ascoli vista dalle Piagge
​San Benedetto erosione spiaggia anno 1969 - era qui

Qui sotto dei bei filmati anni 60-70 di Ascoli e dintorni
A Pontecchio si commemora Marconi  e ad Ascoli si inaugura un acquedotto
​
Ascoli anni 50


San Benedetto del Tronto 1972 ...dai andiamo al mare...chiamo Sara..poi partiamo..
​Ascoli Piceno come era negli anni 60 70
.. a San Benedetto del Tronto (video sopra) pescavo  le vongole i cannelli e telline
 ... "buone..." diceva Carletto un amico di papà  e mentre pescavo vedevo i cavalletti marini che oggi non vedo più - avevo circa 14 anni ..
Immagine

...e a Maltignano si trebbiava anni 60 70 e andavo ad aiutare 

Anfiteatro Romano
Anfiteatro Romano difronte le professionali dove andavo..

cliccare per vedere Ascoli com'era!
cliccare per vedere Ascoli com'era e cliccare la foto [1 volta] per informazioni. Opzioni & info-foto in alto a destra
Picture
.. qui dove si svolse la nostra storia da ragazzi ( io al secondo piano del palazzo giallo difronte centro della strada ) anni 60 70
Picture
Ascoli Piceno circa 1971 - quartiere dove abitavo
Picture
Ascoli Piceno circa 1971 - quartiere dove abitavo
Foto
      ⇧   Ascoli anni 60- Si vede piazza Immacolata il Carburo il palazzo Guerrieri dove era il bar Leonida ed il palazzo Musati dove vivevamo.
per ingrandire ancora di più - tasto destro sulla foto e scegliere  "aprire in altra finestra o linguetta "
Piazza Immacolata anni 70
Sacro Cuore e l'Ascensione
campo Del Duca
ACQUASANTA TERME 1968
ACQUASANTA TERME 1973
i fascisti sul ponte Nuovo 1939
ponte Nuovo
Ascoli di ieri e passato e San Benedetto.
angolo viale Alcide De Gasperi e corso Vittorio Emanuele anni 60
Jolly - V. Alcide De Gasperi anni 60
Casermette anni 60-70
colle San Marco anni 60-70
Ascoli Quartiere Borgo Solestà anni 60-70
Ponte Nuovo ed il vecchio Carburo nello sfondo
Jolly - V. Alcide De Gasperi anni 60
Piazza Arringo 1961
Ponte Nuovo anni 50
via Trento Trieste Casermette anni 50
Casermette anni 60-70
Quartiere Centro Storico 1965
1974- Comune di ACQUAVIVA PICENA
1974- Comune di ACQUAVIVA PICENA
1974- Comune di ACQUAVIVA PICENA
Ascoli - Quartiere Borgo Solestà 1976
piazza Immacolata e chiesa Santa Maria Goretti anni 60
ACQUASANTA TERME - 1975
ACQUASANTA TERME CASCATA FORCELLA - 1957
ASCOLI PICENO - JOLLY HOTEL 1956
ASCOLI PICENO - PIAZZA ARRINGO - 1951
SCUOLA A. U . C. DI FANTERIA - ASCOLI PICENO
SCUOLA A. U . C. DI FANTERIA - ASCOLI PICENO
colle S. Marco 1961- Eremo
Ascoli Piceno 1968 stadio calcio Zeppelle
Ascoli Piceno 1962 stadio calcio Zeppelle
Provincia di Ascoli Piceno - Carta geografica antica del 1953
ASCOLI PICENO - PORTO D'ASCOLI anni 60
Porto di San Benedetto del Tronto anni 70
Camping - San Benedetto del Tronto anni 60
San Benedetto del Tronto anni 60
Grottammare anni 70
ASCOLI PICENO - PORTO D'ASCOLI anno 1966
San Benedetto del Tronto anni 70
San Benedetto del Tronto anni 70
San Benedetto del Tronto anni 60
CENTOBUCHI
San Benedetto del Tronto anno 1966
ASCOLI PICENO - S. BENEDETTO DEL TRONTO IL PORTO
ASCOLI PICENO - PORTO D'ASCOLI
S. BENEDETTO del Tronto Piazza Nardoni 1970
MAGAZZINI GENERALI DI ASCOLI PICENO DEL CONSORZIO AGRARIO PROVINCIALE DI ASCOLI PICENO-7-7-1955
Porto d'Ascoli anni 70
ASCOLI PICENO S. BENEDETTO DEL TRONTO, 1959
S. BENEDETTO DEL TRONTO - PORTO CON MERCATINO DEL PESCE
S. Benedetto del Tronto la spiaggia 1966
San Benedetto del Tronto 1973
San Benedetto del Tronto 1974
San Benedetto del Tronto 1974
San Benedetto del Tronto 1973
San Benedetto del Tronto 1973
San Benedetto del Tronto 1973
San Benedetto del Tronto 1969
San Benedetto del Tronto 1971
San Benedetto del Tronto anni 70
San Benedetto del Tronto anni 70
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto anno 1964 , sulla scritta ho messo anni 70
San Benedetto del Tronto anni 70
San Benedetto del Tronto anni 70
San Benedetto del Tronto - passavamo qui - anni 70
San Benedetto del Tronto anni 70
San Benedetto del Tronto anni 70
San Benedetto del Tronto anni 70
San Benedetto del Tronto anni 70
San Benedetto del Tronto anni 70
San Benedetto del Tronto anni 70
San Benedetto del Tronto Viale De Gasperi 1971
San Benedetto del Tronto 1973
San Benedetto del Tronto 1967
San Benedetto del Tronto 1975
San Benedetto del Tronto 1973
Porto d'Ascoli - dove ora c'è la rotonda anni 70
1967
S.Benedetto 1975
La Quintana di Ascoli Piceno
La Quintana di Ascoli Piceno
Picture
Breve storia sul perché e quando gli scogli furono messi lungo la costa.
Il tratto in questione ha potuto beneficiare della presenza sopraflutto della foce del fiume Tronto e dall'ultimo secolo, relativamente alla sola parte settentrionale, dell’aggetto sottoflutto delle strutture del porto sanbenedettese. Arretramenti si riscontrarono a partire dall’inizio del ‘900, per il vistoso smantellamento del delta di foce del fiume. Essi si acuirono particolarmente dopo la realizzazione nel 1933, sulla sponda destra alla foce del Tronto, del pennello fortemente aggettante prolungato nel 1965.
Le prime opere difensive furono scogliere foranee emerse posate nel 1962-63 di fronte all’abitato di Porto d’Ascoli.
Ciò determinò progressivamente lo spostamento dell’erosione sottoflutto con la realizzazione di ulteriori scogliere sempre più a Nord, assieme a sporadici tratti di difese radenti. Con la batteria di scogliere emerse si arrivò fino ad un chilometro dal porto nel 1979-80. Nel 1982 il tratto rimasto fino alla foce del torrente Albula fu difeso da una lunga batteria di barriere foranee sommerse. Le prime due scogliere di Porto d’Ascoli, più vecchie e ravvicinate alla riva, sono state sostituite da altri due setti più lunghi verso Sud, posti più al largo ed in miglior allineamento con la restante batteria. A Sud di Porto d’Ascoli si trovano anche un tratto di scogliera radente del 1995, i resti di un piccolo canale di bonifica degli anni ’50-’60 ed un pennello del 1979-81 vicino alla foce del Tronto. 

Via Benedetto Croce
Piazza Immacolata
Via Kennedy - qui facevamo il motocross con i nostri 50cc e le bici
il palazzo era l'ENALC o Ente Nazionale Lavoratori del Commercio anni 60 in via Kennedy
Piazza Immacolata, Chiesa Santa Maria Goretti
Consorzio e Stazione sulla destra -Ascoli Piceno anni 60
Consorzio Agrario
Viale Indipendenza
Ponte di Porta Maggiore
Piazza Arringo
Piazza Roma AP.
catena montagne
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno
Consorzio Agrario
Ascoli Piceno
Campo Del Duca anni 70
Quintana campo Squarcia
Colle San Marco A.P.
Casermette Ascoli Piceno
Consorzio agrario
Ascoli Piceno
Pinacoteca di Ascoli Piceno
via Marcello Federici Ascoli p.
Ascoli Piceno - Sbandieratori
Ascoli Piceno
viale Indipendenza Ascoli Piceno
Fontana dei Cani A.P.
Acquasanta Terme
Acquasanta Terme
Ascoli Piceno
Hotel Jolly
etichetta originale Jolly Ascoli Piceno
Hotel Jolly Ascoli Piceno
Sacro Cuore vicino la grotta di Sant'Emidio
Ascoli Piceno piazza Matteotti
Campo Del Duca Ascoli P.
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno
Piazza Del Popolo
Ponte Solestà Ascoli P.
Colle San Marco - Ascoli P.
Ripatransone
Porta Romana Ascoli P.
Piazza Garibaldi e palazzo Merli
Ventidio Basso Ascoli P.
Ascoli Piceno
Ascoli P.
qui la mia bella S...
Acquaviva Picena
Ex GIL angolo viale Sinibaldo Vellei - viale Marcello Federici
via Marcello Federici e Gil
Ascoli Piceno
Quintana - Piazza Del Popolo
Cecco d'Ascoli e campo Squarcia sulla destra
Piazza Del Popolo
Piazza Arringo Ascoli Piceno
Piazza Immacolata Ascoli P.
hotel Colle San Marco
Colle San Marco - Ascoli P.
Colle San Marco - Ascoli P.
Eremo Colle San Marco - Ascoli P.
corso Trento e Trieste
Piazza Roma Ascoli Piceno
Ascoli Piceno
Mondadori- cartiera
via Guglielmo Marconi
Piazza Arringo sotto la neve anni 60 Ascoli Piceno
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno
Colle San Marco - Ascoli P.
Villa Rosa
Il lago di Pilato e la Grotta della Sibilla
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno
Colle San Marco - Ascoli P.
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno
Ascoli
Ascoli P.
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno
Ascoli P.
Monte Piselli -dei Fiori- San Giacomo - Ascoli P.
Monte Piselli -dei Fiori- San Giacomo - Ascoli P.
Colle San Marco - Ascoli P.
Monte Piselli -dei Fiori- San Giacomo - Ascoli P.
Colle San Marco - Ascoli P.
radio amatore in Ascoli P. http://binged.it/1CcbFLt
antenna di I6CCI - radioamatore 1976 www.hamqth.com/I6CCI
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno
Acquaviva Picena
Ascoli Piceno
ASCOLI PICENO - ARQUATA DEL TRONTO
Pretare
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno
ASCOLI PICENO - PRETARE - VILLINI E MONTE VETTORE
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno
San'Emiddio - Ascoli P.
S.Benedetto anni 70
Hotel Relax
S.Benedetto anni 60
Lungomare San Benedetto del Tronto
S.Benedetto anni 70
Grottammare
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
Lungomare San Benedetto del Tronto
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
Porto d ' Ascoli anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
viale De Gasperi Centobuchi
Cupramarittima
Grottammare
Grottammare
Grottammare
viale De Gasperi
Cupramarittima
S.Benedetto anni 70
Hotel Excelsior
S.Benedetto
S.Benedetto anni 60
S.Benedetto anni 60
Porto D'Ascoli
S.Benedetto anni 50
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 60
S.Benedetto anni 60
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
Camping S. Benedetto anni 60 - 70
S.Benedetto anni 60
S.Benedetto anni 60
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
Porto d ' Ascoli
Porto d ' Ascoli
Hotel Canguro Porto d ' Ascoli
Porto d ' Ascoli
S.Benedetto anni 70
Lungomare S.Benedetto anni 60
Hotel Excelsior
S.Benedetto anno 1964
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
Lungomare S.Benedetto anni 60
Porto S.Benedetto anni 60 - Alfa Romeo
Lungomare S.Benedetto anni 60
S.Benedetto anni 60
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 60
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 60
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
Porto d ' Ascoli
Porto d ' Ascoli
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 60
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 60
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
Porto - S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
S.Benedetto anni 70
Hotel International
Porto d ' Ascoli
Porto d ' Ascoli
Via Mare Porto d ' Ascoli
SBT
lungomare SBT
lungomare SBT
Hotel Girasole - S.Benedetto anni 70
Porto d ' Ascoli vicino la rotonda
lungomare SBT e il camping
Cupra Marittima
Lungomare S. Benedetto e il camping
Porto d ' Ascoli vicino hotel Canguro
campi da tennis San Benedetto del Tronto
Porto d ' Ascoli
Lungomare S.Benedetto anni 70
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
Porto d ' Ascoli
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
Grottammare
Porto d ' Ascoli
Porto d'Ascoli
Porto d'Ascoli
Porto d ' Ascoli
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
piazza immacolata ascoli 1957
piazza Immacolata e via Benedetto Croce
piazza Immacolata
Via Benedetto Croce
piazza Immacolata
panoramica Ascoli
1960
Ascoli Piceno - Panorama 1960 - la GIL
Ascoli Piceno - Scuola Allievi Ufficiali - Camerata
ASCOLI PICENO PALAZZO NARDI
ASCOLI PICENO, ISTITUTO TECNICO 1960
ASCOLI PICENO, VIALE INDIPENDENZA
Colle S. Marco-Albergo Miravalle
FORCA CANEPINE SEGGIOVIA E MONTE VETTORE
ASCOLI PICENO COLLE S. MARCO- CABINOVIA aperta nel 1964
il campetto Monte Piselli
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
Porto d ' Ascoli
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
Porto d ' Ascoli
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto
Villa Rosa di Martinsicuro dove andavo al mare anni 60 - 70
Villa Rosa anni 70
MARTINSICURO 1966
VILLA ROSA anni 70, qui tenevo lo sterzo mentre papà guidava.
VILLAROSA di MARTINSICURO anni 70
MARTINSICURO 1972
MARTINSICURO 1967
MARTINSICURO 1972
MARTINSICURO VIA ROMA 1965
Pescara anni 70
Silvi Marina Teramo anni 70
VILLA ROSA anni 70
VILLA ROSA di MARTINSICURO anni 70
VILLA ROSA, papà parcheggiava nella via dove ci sono gli alberi negli anni 60 70
VILLA ROSA anni 70

Vedi dall'alto a 45° | Birdseye View Map
                via fabriano 25 dove sono cresciuto...                                  ☟dove s'incrociano le frecce







☞
Picture
Vista aerea di Ascoli Piceno 



​fai click con il mouse sulle zone evidenziate e o indicatori per info e trascina cartina e fare zoom con il   +   -  o rotella (Ascoli Piceno)
Picture
la cartina è incorporabile cliccando il simbolo come questo, sotto


Free counters!

Powered by Create your own unique website with customizable templates.